Scopri tutte le meraviglie di Val di Noto!
Culla del barocco e delle eccellenze gastronomiche
Chiese, palazzi, teatri, monumenti
Chiesa di San Giorgio
Qui possiamo ammirare Noto, capitale indiscussa del barocco siciliano, famosa anche per l’infiorata, oppure Ibla, piccolo gioiello barocco racchiuso attorno alla monumentale Chiesa di San Giorgio. E poi Scicli, con incastonate antichissime abitazioni nella pietra, e Modica, che ospita chiese barocche, scalinate scenografiche e il famoso cioccolato. Tra tutte le città del Val di Noto, Caltagirone è sicuramente quella più originale. Qui infatti, oltre al tipico stile tardo barocco, spiccano alcune eccellenze artigianali che hanno reso la città famosa in tutto il mondo: la ceramica e i presepi.

I luoghi della fiction “Il Commissario Montalbano”
Questi sono anche i luoghi della fiction “Il Commissario Montalbano” tratta dai romanzi dello scrittore agrigentino Andrea Camilleri: le location principali in cui si intrecciano le vicende e le indagini del commissario rientrano negli itinerari più popolari di tutta la Sicilia. Quotidianamente, decine e decine di visitatori attendono con pazienza di effettuare lo scatto di rito alla casa bianca di Punta Secca, dove il Montalbano nella fiction ama prendere il caffè.

Parchi e riserve naturali
Tour enogastronomici
Immancabile un tour enogastronomico, per gustare i piatti della tradizione, dalla pasta con sugo di pomodorini di Pachino al Nero d’avola, vino famoso in tutto il mondo.
