Il palazzo dei Chierici si trova sul lato sud di Piazza Duomo, accanto alla Cattedrale di Sant’Agata ed esattamente di fronte al Palazzo degli Elefanti. Già dal 1572 l’edificio inizia ad ottenere consensi: l’arcivescovo Antonio Faraone lo propone come sede del seminario dei chierici; nel 1614, il patriarca Bonaventura Secusio ne ufficializza la funzione. Lo storico terremoto del 1693, però, non risparmiò neanche questa maestosa struttura, distruggendola totalmente. Nel 1757 partirono i lavori per la sua ricostruzione. Oggi, Palazzo dei Chierici ospita il Museo Diocesano, strutturato in due diverse sezioni, in cui sono esposti gli arredi sacri della Cattedrale e quelli provenienti da altre strutture ecclesiastiche del luogo. Dal suo interno è possibile ammirare una splendida veduta di Piazza Duomo, con la Fontana dell’elefante, Via Etnea, l’Etna e la Fontana dell’Amenano. Dal suo interno, infine, è possibile accedere ai sotterranei, che ospitano i resti delle Terme Achilliane.
Via Etnea, 8
Orari: dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 13:00;
martedì e giovedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Telefono: 095 281635