Inaugurato e fondato nel 1975 da Antonio Pasqualino, medico e antropologo, appassionato di tradizioni sicule, il museo rappresenta uno dei migliori esempi di ricerca museografica applicata all’attività teatrale. Ospita una splendida collezione di 3500 pezzi provenienti da tutto il mondo, con un occhio di riguardo per il sud-est asiatico: marionette, burattini, ombre, attrezzature sceniche e cartelloni sono esposti con sapienza sui tre piani dell’ex Hotel de France. Notevole la collezione di pupi di tipo palermitano, catanese e napoletano e le marionette d’autore realizzate da artisti quali Kantor, Baj e Guttuso.
L’opera dei pupi è così importante da essere stata dichiarata nel 2001 “Capolavoro del patrimonio immateriale e orale dell’umanità” Unesco.
(INSERIRE LOGO UNESCO)

Piazzetta Antonio Pasqualino 90133 – Palermo (PA)
Tel: 091328060
Email: mimap@museomarionettepalermo.it
Orari:
Dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00;
Domenica e lunedì dalle 10:00 alle 14:00.
Modalità di accesso: su prenotazione.

Go to Top